Notizie
“La tutela in pillole” – “Sicurezza, qualità e benessere negli istituti scolastici: gli strumenti di tutela”- live streaming 16 ottobre 2025
Giovedì 16 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, si terrà il prossimo appuntamento di “La tutela in pillole”, dal titolo: "Sicurezza,...
Webinar in live streaming “A scuola di ben-essere”
Webinar A scuola di ben-essere – 23 ottobre 2025, ore 16.30-18.15 su Zoom Se sei un docente o un educatore, ti invitiamo ad...
Un ponte tra generazioni: la figura dell’EPE per la valorizzazione e la promozione del volontariato
Il progetto “Un ponte tra generazioni: la figura dell’EPE per la valorizzazione e la promozione del volontariato” parte...
Chiavi di lettura
Titolo: “Promuovendo un’Europa inclusiva: presentazione di ‘Quale Europa. Capire, discutere, scegliere'”
Questo mese vogliamo mettere in evidenza un saggio che riguarda molto l’attualità e temi centrali per Cittadinanzattiva:...
La Scuola come presidio della salute mentale e del benessere dei giovani: un nuovo approccio al Welfare Generazionale
Eccoci di nuovo a segnalare un libro su un tema a cui Cittadinanzattiva sta prestando massima attenzione. Il libro è "Welfare...
Esplora la Vita al di Fuori dello Schermo con ‘La Bicicletta che ci ha Staccato la Spina’ di Letizia Basile
Segnaliamo con entusiasmo il nuovo libro "La bicicletta che ci ha staccato la spina" dell'autrice Letizia Basile,...
Chi siamo
La Scuola civica nasce nel 2017 per diffondere le esperienze, le competenze, la sensibilità maturate da Cittadinanzattiva in una storia di tutela dei diritti e di partecipazione lunga oltre 40 anni.
La Scuola è un ambiente formativo nel quale interagiscono culture, competenze, esperienze e punti di vista diversi. La sua finalità è di contribuire a produrre cambiamenti negli individui e nelle organizzazioni, favorendo una visione delle politiche pubbliche capace di garantire il rispetto dei diritti e l’uso appropriato di tutte le risorse, economiche, umane e strumentali.
Cosa facciamo
La Scuola civica di Alta Formazione propone contenuti didattici unici e costantemente aggiornati. Per questo i nostri corsi hanno un’offerta che varia di anno in anno, per stare al passo con le questioni di attualità più rilevanti e offrire spunti innovativi.
È possibile scegliere fra molteplici tematiche dedicate al sociale e modalità innovative attraverso cui fruire dei nostri contenuti formativi.
Nella nostra piattaforma di e-learning troverete lezioni frontali, video pillole, slide, materiali di approfondimento, questionari di valutazione e un’attenta selezione delle migliori risorse reperibili sul web.
Contatti
Via Imera 2, 00183, Roma (RM)
direzione@scuolacivica.it
Direttrice: Dott.ssa Daniela Mondatore
d.mondatore@cittadinanzattiva.it